• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Documenti Utili

Modelli - Fac Simile e Documenti da Stampare

Hide Search

Fac Simile Lettera di Ringraziamento Lavoro Svolto Word e PDF

Aggiornato il 22/07/2024

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello di lettera di ringraziamento per lavoro svolto Word e PDF editabile da compilare e stampare.

Si tratta di un fac simile editabile che può essere utilizzato come esempio per scrivere una lettera di ringraziamento per lavoro svolto o per collaborazione.

Come Scrivere una Lettera di Ringraziamento per Lavoro Svolto o Collaborazione

Ringraziare per qualcosa che hai ricevuto è sempre sinonimo di educazione, ed una buona educazione può anche diventare un modo per fidelizzare i tuoi clienti o per migliorare i rapporti con i propri collaboratori.
Per esempio, nel caso tu abbia portato a termine una collaborazione proficua per entrambi, dunque per te e per il tuo cliente, potresti pensare di scrivere una lettera di ringraziamento per il lavoro svolto, sottolineando e rimarcando quanto tu ti sia trovato bene con quel committente.
Si tratta di uno strumento formale, ma anche emozionale, che sarà sempre letto con piacere da chi ti ha commissionato un lavoro e che potrebbe ovviamente spingerlo ad apprezzarti più di quanto non abbia già fatto, avvicinandovi anche da un punto di vista umano.
Oggi vedremo esattamente tutto quello che devi sapere sulla lettera di ringraziamento per un lavoro svolto.

La lettera di ringraziamento per un lavoro svolto è un documento scritto all’interno del quale viene riportata una sorta di riassunto dell’esperienza nel suo complesso, sottolineando la correttezza del collaboratore e la sua gentilezza.
Trattandosi di un documento comunque formale, il registro utilizzato per scrivere la lettera di ringraziamento dovrà essere adeguato all’occasione. In altre parole, scrivere una lettera di questo tipo non è un’operazione paragonabile ai ringraziamenti che spediresti a un tuo amico, il che significa che non potrai prenderti eccessive confidenze, dato che dovrai sempre rispettare il tuo ruolo di professionista.
Questo, però, non significa che tu, utilizzando il giusto linguaggio, non possa comunque impattare sul tuo cliente anche da un punto di vista emozionale.

Prima di inviare la lettera di ringraziamento, rileggila e correggila in modo da verificare che sia breve, semplice, senza errori ortografici o grammaticali e facilmente comprensibile.
Ovviamente il tempismo è importante in questi casi, non deve passare troppo tempo dal lavoro svolto al tuo ringraziamento.

La lettera di ringraziamento per la collaborazione potrebbe sembrarti inutile, ma non lo è. Infatti, grazie a questa dimostrazione di apprezzamento, non solo ti qualificherai come un professionista completo e attento anche ai dettagli, dunque che non è sparito nel nulla appena ricevuto il denaro, ma potrai anche tenere aperta una porta per una eventuale collaborazione futura.
In questo modo, instaurerai un rapporto di fiducia che oggi risulta essere fondamentale per tenersi stretto un cliente, e per evitare che in futuro possa rivolgersi ad un tuo concorrente per il prossimo lavoro. In altre parole, rispettare la regola del marketing nota come fidelizzazione, un cliente fedele, è un cliente che ritorna da te. E la lettera di ringraziamento per il lavoro è un ottimo strumento per raggiungere questo risultato.

Fac Simile Lettera di Ringraziamento per Lavoro Word

La lettera di ringraziamento per un lavoro, come ti abbiamo già sottolineato, è un documento formale che deve riportare alcuni dati, e rispettare una certa struttura.
Il consiglio è quello di cominciare la lettera compilando l’intestazione, dunque riportando a sinistra in alto i riferimenti dell’azienda, del cliente o del collaboratore con il quale hai lavorato con profitto, e a destra i tuoi dati di riferimento, proprio come faresti all’interno di una lettera commerciale.
Successivamente, prima di cominciare la lettera vera e propria, è sempre consigliabile inserire luogo e data.
Fatto questo, puoi finalmente scrivere un oggetto che possa specificare che la lettera ha lo scopo di ringraziare il committente o l’azienda per la quale hai lavorato, sottolineandone la professionalità e l’assoluta affidabilità.
Dopo la parte iniziale, puoi scrivere la tua lettera di ringraziamento per il lavoro svolto, non dilungarti troppo e cerca di mantenerla breve.
Infine, puoi chiudere con una conclusione in stile call to action, all’interno della quale ti auguri che in futuro possa nascere una nuova, proficua collaborazione tra le parti, alla luce del fatto che ti sei trovato particolarmente a tuo agio.

Il modello di lettera di ringraziamento per lavoro svolto e collaborazione Word presente in questa pagina può essere scaricato e compilato inserendo i dati indicati in precedenza.
Ovviamente la lettera di ringraziamento deve anche essere modificata in modo da essere adattata alla propria situazione.

Icona
MODELLO LETTERA DI RINGRAZIAMENTO LAVORO
1 file(s)

Fac Simile Lettera di Ringraziamento per Lavoro PDF Editabile

In questa sezione è possibile trovare un fac simile lettera di ringraziamento per lavoro svolto PDF editabile da compilare.

Icona
Lettera di Ringraziamento Lavoro PDF
1 file(s)

Articoli simili

  1. Modulo Dichiarazione Studente Atleta Word e PDF
  2. Fac Simile Lettera di Contestazione Recupero Crediti Word e PDF
  3. Modulo Consegna Buoni Pasto al Dipendente Word e PDF
  4. Fac Simile Richiesta Variazione Orario di Lavoro Word e PDF

Archiviato in: Lavoro

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazione
  • Condominio
  • Consumatori
  • Contratti
  • Delega
  • Diffide
  • Diritto
  • Disdetta
  • Finanza Personale
  • Fisco
  • Gestione Aziendale
  • Lavoro
  • Lettere Commerciali
  • Locazioni
  • Modello Excel
  • Preventivi
  • Pubblica Amministrazione
  • Reclami
  • Scritture Private
  • Scuola
  • Solleciti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy