In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile dichiarazione di organico medio annuo da scaricare e compilare.
Si tratta di un modello che può essere utilizzato come esempio per scrivere una dichiarazione di organico medio annuo.
Come Scrivere una Dichiarazione di Organico Medio Annuo
Quando si parla di organico medio annuo si fa sostanzialmente riferimento al numero medio di persone occupate in un’organizzazione durante l’intero anno a cui ci si sta riferendo. Come si ottiene però questo numero? Vediamolo insieme.
Questo dato viene calcolato in questo modo: si divide il totale delle ore lavorative svolte nell’anno per il numero di ore lavorative effettive in un anno completo e quindi diventando così il risultato per il numero di dipendenti impiegati durante l’anno. In pratica, l’organico medio annuo fornisce una stima del numero di persone che lavorano in un’organizzazione nel corso di un anno, tenendo conto di eventuali variazioni nel corso dell’anno, come ad esempio le assunzioni e le cessazioni di lavoro.
La dichiarazione di organico medio annuo è un documento molto importante per tutte le aziende e gli enti pubblici che devono monitorare il proprio organico nel corso dell’anno poiché rappresenta un’istantanea della situazione dell’azienda in fatto di dipendenti e viene redatta annualmente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.
Per quanto concerne il contenuto, detta dichiarazione deve contenere informazioni dettagliate sul numero di dipendenti in forza alla data di riferimento, distinte per categoria professionale e contratto di lavoro.
Inoltre è necessario documentare nel corso dell’anno eventuali variazioni, si pensi ad esempio ad assunzioni, cessazioni, trasferimenti e promozioni.
La dichiarazione di organico medio annuo rappresenta un importante strumento di controllo per le autorità preposte alla vigilanza del mercato del lavoro, in quanto permette di verificare la corretta applicazione delle norme contrattuali e di legge in materia di occupazione. Inoltre, essa è utile per le stesse aziende che possono utilizzarla come base di partenza per la pianificazione delle attività future e per fare un piano preciso e dettagliato del proprio lavoro.
A ciò si aggiunge che per la redazione della dichiarazione di organico medio annuo, le aziende hanno la possibilità di avvalersi dell’ausilio di professionisti esperti in materia di lavoro e normativa contrattuale, in modo da evitare errori e inesattezze che potrebbero causare sanzioni o controversie legali.
La dichiarazione di organico medio annuo viene generalmente redatta dal responsabile del personale dell’azienda, dell’ente pubblico o dell’organizzazione che ha dipendenti. In alcuni casi, la dichiarazione può essere redatta anche dal responsabile del dipartimento o dell’ufficio in cui lavorano i dipendenti. Tuttavia, la persona incaricata di redigere la dichiarazione può variare a seconda delle specifiche regole e procedure dell’organizzazione.
La dichiarazione di organico medio annuo è obbligatoria per tutte le aziende e le organizzazioni che hanno dipendenti a tempo determinato o indeterminato.
Infatti, come sancito all’’art. 1, comma 119, della legge n. 205 del 2017, le imprese e le pubbliche amministrazioni devono presentare una dichiarazione di organico medio annuo all’Inps.
La dichiarazione deve contenere informazioni relative al numero di dipendenti che l’azienda ha avuto in organico nel corso dell’anno precedente, specificando la suddivisione tra dipendenti a tempo indeterminato e a tempo determinato, nonché la suddivisione per sesso e per tipologia di contratto.
L’obbligo di presentare la dichiarazione è finalizzato alla verifica della regolarità dei contributi previdenziali e assicurativi versati dalle aziende per i propri dipendenti, nonché per l’aggiornamento delle statistiche relative all’occupazione e al mercato del lavoro. In caso di mancata presentazione della dichiarazione, l’Inps potrebbe applicare delle sanzioni all’azienda.
Prima di passare al contenuto in senso stretto, è ovviamente necessario ribadire che la dichiarazione di organico medio annuo deve essere redatta in conformità con le disposizioni di legge vigenti e le istruzioni fornite dall’amministrazione pubblica di riferimento. Solitamente, la struttura e il contenuto della dichiarazione sono stabiliti da apposite circolari o direttive ministeriali.
In generale, la dichiarazione deve contenere le seguenti informazioni
-Identificazione dell’ente o della struttura in cui si effettua il calcolo dell’organico medio annuo;
-Definizione della popolazione di riferimento, cioè delle unità che costituiscono l’organico considerato
-Riferimento all’anno solare considerato
-Indicazione del numero di unità che compongono l’organico in ogni mese dell’anno solare considerato
-Calcolo dell’organico medio annuo, ottenuto come media aritmetica dei numeri di unità rilevati in ogni mese.
La dichiarazione deve essere sottoscritta dal responsabile della struttura o dal dirigente competente e resa disponibile agli organismi di controllo preposti alla verifica della regolarità del personale impiegato nelle pubbliche amministrazioni.
Modello Dichiarazione Organico Medio Annuo
Il fac simile dichiarazione di organico medio annuo Word può essere scaricato e compilato con i dati mancanti seguendo le indicazioni fornite in precedenza.