In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile lettera di referenze per affitto Word e PDF editabile da compilare e stampare.
Si tratta di un mode che può essere utilizzato come esempio di lettera di referenze per inquilino.
Come Scrivere una Lettera di Referenze per Affitto
Le referenze possono rivelarsi utili per un inquilino in cerca di una nuova casa da affittare quanto lo sono per un lavoratore che cerca un impiego. Infatti, una lettera di referenze redatta dall’ex locatore può giocare un ruolo importante nella ricerca di un nuovo alloggio.
La lettera di referenze, in pratica, è un documento in cui il proprietario della precedente abitazione fornisce una descrizione dettagliata del rapporto di locazione avuto con il conduttore. Lo scopo principale di questa lettera è attestare la condotta esemplare dell’inquilino, mettendo in luce aspetti come la puntualità nei pagamenti del canone di affitto e l’attenta gestione dell’immobile.
Questo tipo di referenze assume un’importanza pari a quella delle referenze professionali per un dipendente. Infatti esse possono significativamente facilitare la stipula di un nuovo contratto di locazione. Questo è particolarmente vero nel caso di proprietà di valore, dove il locatore desidera avere la certezza di affidare l’immobile a una persona responsabile.
Scrivere una lettera di referenze per un inquilino implica quindi mettere in luce le qualità positive del conduttore, in modo da aiutarlo così a creare un’impressione favorevole presso i futuri locatori. Ecco come si può articolare una lettera di questo tipo
-Introduzione e Scopo della Lettera: Presentarsi come il precedente locatore e indicare lo scopo della lettera, ovvero fornire referenze per l’ex inquilino.
-Identificazione dell’Inquilino e Periodo di Locazione: Specificare il nome completo dell’inquilino e il periodo di tempo durante il quale ha occupato l’immobile. È importante sottolineare la durata della locazione, in quanto un lungo periodo di comportamento esemplare ha un valore aggiunto.
-Descrizione della Condotta dell’Inquilino: Elenca le qualità positive dell’inquilino, come
La puntualità nel pagamento dei canoni di locazione.
La corretta manutenzione ordinaria dell’immobile.
La tempestività nella segnalazione di problemi che richiedevano interventi di manutenzione straordinaria, come rotture delle tubazioni.
Il rispetto delle regole condominiali.
L’utilizzo appropriato dell’immobile, aderendo alla destinazione d’uso pattuita nel contratto.
Il rispetto delle norme di buon vicinato.
L’avere lasciato l’immobile in buone condizioni al termine della locazione.
-Conclusione e Disponibilità per Ulteriori Informazioni: Concludere la lettera esprimendo una valutazione complessiva positiva dell’inquilino e offrendosi di fornire ulteriori informazioni o chiarimenti, se necessario.
-Chiusura e Firma: Terminare con un saluto formale e la firma, includendo eventualmente i propri contatti per ulteriori comunicazioni.
La consegna della lettera di referenze per un inquilino può essere gestita in due modi principali
-Consegnata direttamente all’Inquilino: In questo caso, l’ex locatore sottoscrive la lettera di referenze e la consegna all’inquilino. L’inquilino poi la presenterà ai potenziali nuovi locatori come parte del suo dossier di candidatura per la locazione. Questo metodo permette all’inquilino di avere un controllo diretto sulla distribuzione della lettera e di utilizzarla più volte nel corso della sua ricerca di un nuovo alloggio.
-Inviata direttamente al Nuovo Locatore: Alternativamente, l’ex locatore può inviare la lettera di referenze direttamente al potenziale nuovo locatore, su richiesta dell’inquilino o del nuovo locatore stesso. Questo metodo è solitamente adottato quando il nuovo locatore vuole verificare personalmente le referenze dell’inquilino. In questo caso, è importante che l’ex locatore includa nella lettera i propri recapiti, come un numero di telefono o un indirizzo email, per permettere al nuovo locatore di contattarlo per eventuali chiarimenti o conferme.
Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi. Consegnando la lettera all’inquilino, si garantisce flessibilità e un uso più ampio del documento. Inviandola direttamente al nuovo locatore, invece, si fornisce una garanzia aggiuntiva di autenticità e permette una comunicazione diretta tra i locatori. La scelta del metodo più appropriato può dipendere dalle preferenze personali e dalle circostanze specifiche della situazione di locazione.
Fac Simile Lettera di Referenze per Affitto Word
Il modello di lettera di referenze per affitto Word presente in questa pagina può essere scaricato e compilato inserendo i dati indicati in precedenza.
Fac Simile Lettera di Referenze per Affitto PDF
In questa sezione è disponibile un fac simile lettera di referenze per affitto PDF editabile da scaricare e compilare.