• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Documenti Utili

Modelli - Fac Simile e Documenti da Stampare

Hide Search

Fac Simile Ricevuta di Pagamento

Aggiornato il 13/11/2022

In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile ricevuta di pagamento da compilare e stampare.

Si tratta di un modello che può essere utilizzato come esempio per scrivere una ricevuta di pagamento.

Come Scrivere Ricevuta di Pagamento

Quando si riceve il pagamento per una prestazione o un servizio e soprattutto nel caso in cui si tratti di somme di denaro piuttosto cospicue, spesso la controparte richiede il rilascio di una specifica ricevuta come attestazione della avvenuta corresponsione.

La ricevuta di pagamento, o quietanza liberatoria, è un documento che attesta l’estinzione di un debito e che può essere richiesta dal debitore al creditore. Tramite questo strumento, nel caso in cui in futuro dovessero sorgere contestazioni, il debitore avrà dalla sua parte un documento con valenza legale che permetterà di provare davanti al giudice l’avvenuto pagamento di una certa somma, impedendo al creditore di richiedere la cifra già versata in precedenza e riportata sulla quietanza.

Realizzare questo tipo di ricevuta è un’operazione semplice ma, per fare in modo che sia valida, bisogna che essa rispetti alcuni punti fondamentali.
In questa guida vi spieghiamo in modo semplice e chiaro come emettere una ricevuta di pagamento in modo corretto.

Molto spesso si tende a confondere la ricevuta fiscale con quella non fiscale, ma in realtà si tratta di due cose diverse che è bene analizzare più attentamente.
La ricevuta fiscale è un documento valido, ai fini fiscali appunto, per certificare l’avvenuta transazione commerciale in conseguenza ad uno scambio di denaro. Per questa ragione l’emissione della ricevuta fiscale, oppure dello scontrino fiscale, è obbligatoria per tutti i commercianti al minuto, in base a quanto stabilito dal DPR n. 600/73 e dal DPR n. 633/72.
La ricevuta di tipo non fiscale, invece, non è obbligatoria per legge, e risulta essere quella che viene emessa, solo per fare un esempio, quando vendiamo un vecchio oggetto. In pratica, essa rappresenta soltanto la conferma dell’avvenuto pagamento.

La ricevuta di pagamento può essere scritta a mano o con il Pc, visto che a livello di validità dell’atto ciò non ha nessuna influenza.
Qualora non abbia valore a fini fiscali, la ricevuta potrà essere scritta su un classico foglio bianco specificando luogo e data di emissione.
Dopo avere inserito queste informazioni, passate alla riga successiva e indicate sinteticamente l’oggetto, ovvero la motivazione, per la quale state ricevendo il pagamento, di seguito invece, cioè alla riga successiva, iniziate a scrivere in modo più dettagliato la vostra ricevuta.
Iniziate indicando i vostri dati personali, pertanto nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, e proseguite scrivendo le informazioni che identificano la persona che vi sta effettuando il pagamento, spiegando anche la ragione di questo.
Infine, per fare in modo che la ricevuta sia valida, è indispensabile apporre le firme dei contraenti.

Come potete vedere compilare una ricevuta di pagamento è molto semplice, soprattutto se seguirete alla lettera i nostri consigli.

Modello Ricevuta di Pagamento

Come anticipato, la quietanza ricevuta di pagamento deve essere compilata con i seguenti dati
-Generalità delle parti ossia di colui che riceve il pagamento e di colui che lo effettua.
-Causale del pagamento
-Importo del debito per il quale si scrive la presente quietanza
-Data in cui viene effettuato il pagamento
-Modalità di versamento della somma.

Il fac simile di quietanza liberatoria può essere scaricato e compilato seguendo le indicazioni fornite in precedenza.

Icona
Fac Simile Ricevuta di Pagamento
1 file(s)

Articoli simili

  1. Fac Simile Ricevuta Prestazione Occasionale
  2. Fac Simile Quietanza di Pagamento
  3. Modello di Ricevuta Fiscale
  4. Fac Simile Lettera di Sollecito di Pagamento

Archiviato in: Finanza Personale

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazione
  • Contratti
  • Delega
  • Diritto
  • Disdetta
  • Finanza Personale
  • Fisco
  • Gestione Aziendale
  • Lavoro
  • Locazioni
  • Modello Excel
  • Reclami
  • Scuola

Modelli più Scaricati dal Sito

  • Modello DDT - Fac Simile Documento di Trasporto Excel e Word Compilabile
  • Fac Simile Bilancio Associazione
  • Fac Simile di Lettera ai Condomini per Lavori di Ristrutturazione
  • Modello Preventivo Excel e Word
  • Modello Lettera di Richiesta Sponsorizzazione

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi