• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Documenti Utili

Modelli - Fac Simile e Documenti da Stampare

Hide Search

Fac Simile Verbale di Assemblea Soci Srl Word e PDF

Aggiornato il 12/07/2024

In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile di verbale di assemblea soci Srl Word e PDF editabile da scaricare e compilare.

Si tratta di un modello che può essere utilizzato come esempio per scrivere un verbale assemblea soci.

Come Scrivere un Verbale di Assemblea Soci

Scrivere il verbale di una riunione è un’operazione che può rivelarsi estremamente utile se si fa parte del consiglio di amministrazione di una società o di un’associazione.
Insomma, presto potresti ritrovarti a dovere scrivere il verbale di una riunione riportando fedelmente quanto discusso e le decisioni prese.

Il verbale, infatti, è uno strumento che permette a te e ai tuoi soci, collaboratori e a chiunque lo consulti, di avere un quadro completo relativamente alla riunione svolta. Su di esso sono riportate le considerazioni di tutti, le decisioni prese e i compiti attribuiti. Il risultato è niente ritardi, incomprensioni e mancato rispetto delle scadenze.

Se si parla di assemblea dei soci di un’azienda, il verbale diventa fondamentale, dato che attesta quanto avvenuto durante l’assemblea dei soci.
L’assemblea dei soci infatti è obbligatoria almeno una volta all’anno per svolgere le attività previste dalla legge e dallo statuto e risulta essere l’organo in cui si forma la volontà sociale e si stabiliscono le direttive che agli amministratori.
Ecco dunque spiegata l’importanza di questo documento, che ricopre un ruolo strategico fondamentale.

Nelle società a responsabilità limitata non si fa una distinzione tra assemblea ordinaria ed assemblea straordinaria. Al contrario, nelle società per azioni o in accomandita per azioni si distingue tra assemblea ordinaria e straordinaria e l’assemblea straordinaria prevede la redazione del relativo verbale ad opera di un notaio.

L’assemblea ordinaria, come previsto dall’articolo 2364 del codice civile si occupa di
-Approvazione del bilancio
-Nomina e revoca di amministratori, sindaci e presidente del collegio sindacale.
-Determinazione del compenso per gli amministratori
-Responsabilità degli amministratori
-Regolamento dei lavori d’assemblea.

Il verbale, secondo quanto prescritto all’articolo 2375 del codice civile, è un documento scritto che deve essere sottoscritto dal presidente e dal segretario.

Assodata la sua importanza, è ora di imparare a scrivere un verbale di assemblea. Vediamo quali sono le regole principali.
-Poche parole ma buone. Quando scrivi un verbale devi ricordarti di essere sintetico, ma al tempo stesso esaustivo e non dimenticarti mai di parlare al presente.
-Obiettività. Le decisioni prese e le osservazioni fatte dovranno essere riportate in modo oggettivo, evita le interpretazioni personali ambigue, distanti da quanto è effettivamente avvenuto nel corso dell’assemblea.
-Contenuti. Prepara una scaletta ordinata in modo che tutto sia chiaro.

Proponiamo ora alcuni consigli utili su come affrontare la riunione.
-Porta con te un’agenda, un taccuino o un portatile, in modo da avere tutto ordinato. Nel caso tu abbia preso appunti in una recente assemblea o riunione, portali con te in modo da prendere spunto per trattare temi non ancora discussi.
-Nel corso dell’assemblea o della riunione distribuisci un foglio presenze, assicurandoti che ogni partecipante abbia lo spazio necessario per scrivere il proprio nome e le informazioni di contatto.
-Riporta sul Pc il verbale non appena l’assemblea o la riunione si è conclusa, in modo da avere un ricordo maggiormente nitido degli avvenimenti.

Modello Verbale Assemblea Soci SRL Word da Stampare

Nel redigere un verbale non devi assolutamente dimenticare di riportare i seguenti elementi.
-La ragione sociale, la sede, il capitale sociale, la partita I.V.A. ed il codice fiscale, il numero R.E.A. della società di cui trattasi.
-Dove si è svolta la riunione e a che ora.
-Le modalità di convocazione dell’assemblea
-Nomi dei soci presenti e di quelli assenti, cosa che serve verificare il raggiungimento del numero legale e la validità o meno delle deliberazioni adottate a votazione. Bisogna indicare anche le eventuali deleghe di voto che gli associati hanno conferito a qualcuno dei presenti.
-Nomi di chi assume la presidenza della riunione e di chi opera da segretario. Il presidente coordina e dirige la discussione, mentre il segretario si occupa della redazione del verbale.
-Gli argomenti all’ordine del giorno.
-Se vengono fatte delle votazioni, il verbale deve riportare la percentuale di voti a favore o contrari, ed anche indicare il contenuto della decisione adottata.
-Prima della conclusione dell’assemblea, il verbale deve essere letto dal segretario ai soci presenti per avere l’approvazione finale. In questo momento, gli associati possono chiedere una rettifica o un’integrazione del verbale nel caso in cui ritengano che i propri interventi durante la riunione non siano stati riportati in modo corretto.

Le sole firme che servono per fare in modo che il verbale sia valido sono quelle del presidente e del segretario, i quali devono quindi firmare al momento della chiusura della riunione.

Il modello verbale assemblea soci Srl Word presente in questa pagina può essere scaricato e modificato inserendo i dati indicati in precedenza.

Icona
Fac Simile Verbale Assemblea Soci
1 file(s)

Fac Simile Verbale Assemblea Soci SRL PDF Editabile

In questa sezione è possibile trovare un fac simile verbale assemblea soci Srl PDF editabile da compilare con i dati mancanti.

Icona
Fac Simile Verbale Assemblea Soci SRL PDF
1 file(s)

Articoli simili

  1. Fac Simile Contratto di Locazione con Clausola Garante Word e PDF
  2. Fac Simile Regolamento Disciplinare Aziendale Word e PDF
  3. Fac Simile Pignoramento dello Stipendio Word e PDF
  4. Modello Convocazione Assemblea Condominiale Word e PDF

Archiviato in: Gestione Aziendale

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazione
  • Condominio
  • Consumatori
  • Contratti
  • Delega
  • Diffide
  • Diritto
  • Disdetta
  • Finanza Personale
  • Fisco
  • Gestione Aziendale
  • Lavoro
  • Lettere Commerciali
  • Locazioni
  • Modello Excel
  • Preventivi
  • Pubblica Amministrazione
  • Reclami
  • Scritture Private
  • Scuola
  • Solleciti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy