In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile proposta di acquisto irrevocabile Word e PDF editabile da compilare e stampare.
Si tratta di un modello che può essere utilizzato come esempio di proposta di acquisto irrevocabile.
Come Scrivere una Proposta di Acquisto Irrevocabile Immobile
Dopo una ricerca meticolosa in tutta la città per una nuova dimora, coinvolgendo numerose agenzie immobiliari, hai finalmente scoperto la casa dei tuoi sogni. Questa abitazione, di recente costruzione, non solo si trova vicino al tuo posto di lavoro e ad un parco, ma si adatta perfettamente alle tue possibilità economiche. Desideroso di assicurartela, hai deciso di condividere questa scoperta con il tuo partner e di discuterne con il tuo notaio di fiducia per valutare la possibilità di una negoziazione sul prezzo, temendo che qualcun altro possa anticiparti.
In queste situazioni, una strategia efficace è sfruttare la proposta irrevocabile di acquisto dell’immobile. Questo documento, una volta firmato, testimonia l’impegno fermo dell’aspirante acquirente di procedere all’acquisto dell’immobile, per la propria persona, entro un periodo stabilito, ad esempio 30 giorni, ad un prezzo concordato.
Questa pratica è comune in contesti in cui la trattativa è facilitata da un’agenzia immobiliare. Per dimostrare il suo serio interesse e il desiderio di acquisire l’abitazione, l’acquirente versa all’agenzia un assegno non trasferibile, intestato al venditore, che rappresenta una percentuale del prezzo dell’immobile, solitamente l’1%, come deposito cauzionale. Con l’accettazione della proposta irrevocabile da parte del venditore, il documento assume il valore di un accordo preliminare di vendita e l’importo dell’assegno, consegnato al venditore tramite l’agenzia, si trasforma in una caparra confirmatoria.
Come precedentemente evidenziato, per fare in modo che la proposta di acquisto immobiliare tra privati sortisca effetto è imprescindibile l’accettazione da parte del venditore. In questa circostanza, l’accodo eleva il suo stato a quello di compromesso. Al contrario, se la proposta irrevocabile di acquisto viene declinata dal venditore, spetta all’agenzia restituire l’assegno all’acquirente, il quale non ha diritto a rivendicare interessi o compensi dal venditore. Fino all’effettiva accettazione da parte del venditore, la proposta impegna unicamente il potenziale acquirente per un periodo definito, come ad esempio un mese. Durante questo periodo di tempo, il proprietario mantiene la libertà di vendere l’immobile ad altri, donarlo o decidere di non vendere. Trascorso il termine senza accettazione da parte del venditore, la proposta perde ogni validità.
Prima di sottoscrivere una proposta di acquisto irrevocabile, raccomandiamo di assicurarsi che il venditore confermi la piena proprietà e la regolarità dell’immobile sotto ogni aspetto, da quello catastale all’assenza di gravami. È prudente richiedere una serie di documentazioni che includano l’atto di provenienza, il certificato catastale, eventuali permessi di costruzione e il certificato di agibilità, tra gli altri, per chiarire ogni dubbio.
Inoltre, è essenziale che l’assegno versato come deposito cauzionale sia intestato direttamente al venditore e non all’agenzia immobiliare, stabilendo un importo adeguato alla sicurezza dell’operazione senza eccedere. È consigliabile limitare il termine per l’accettazione della proposta a un arco temporale ragionevole per non rimanere vincolati eccessivamente e per prevenire eventuali speculazioni sul prezzo da parte del venditore.
Vediamo ora più nel dettaglio come compilare una proposta di acquisto irrevocabile
-Dati delle Parti Coinvolte
Acquirente e Venditore: Includere i dati completi di entrambe le parti, come nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, e qualsiasi altro dato identificativo utile.
-Dettagli dell’Immobile
Dati Catastali: Numero di foglio, particella, subalterno, categoria, rendita catastale, ecc.
Atto di Provenienza: Riferimenti all’atto con cui il venditore è divenuto proprietario dell’immobile.
Planimetria: Allegare la planimetria aggiornata dell’immobile.
Certificato di Abitabilità: Allegare il documento che attesta l’abitabilità dell’immobile.
Attestato di Prestazione Energetica (APE): Allegare il documento che indica la classe energetica dell’immobile.
-Offerta Economica
Prezzo: Indicare il prezzo offerto per l’acquisto dell’immobile e le modalità di pagamento previste (acconto, saldo, ecc.).
Deposito Cauzionale: Specificare l’importo del deposito cauzionale e la modalità di versamento (assegno bancario o circolare, intestato al venditore).
-Dati dell’Agenzia Immobiliare
Agenzia: Includere i dati dell’agenzia immobiliare (se coinvolta), come nome, indirizzo, e numero di iscrizione al ruolo degli agenti immobiliari.
-Provvigioni
Ammontare e Modalità di Erogazione: Specificare l’importo delle provvigioni dovute all’agenzia e le modalità di pagamento. Se si tratta di una proposta di acquisto tra privati, non saranno ovviamente presenti provvigioni.
-Accettazione e Termini
Termine di Accettazione: Indicare entro quando la proposta deve essere accettata dal venditore.
Preliminare di Vendita: Affermare che, in caso di accettazione, la proposta diventerà un preliminare di vendita.
-Atto Notarile
Data di Stipula: Indicare la data prevista per la stipula del rogito.
-Spese, Imposte e Tasse
Ripartizione delle Spese: Dettagliare come saranno ripartite le spese, le imposte e le tasse relative alla compravendita.
-Garanzie del Venditore
Assenza di Gravami: Il venditore deve garantire l’assenza di vizi noti, privilegi fiscali, pendenze condominiali, diritti di prelazione, ipoteche, o altri gravami sull’immobile.
-Dichiarazione dell’Acquirente
Presa Visione e Valutazione: L’acquirente deve dichiarare di aver preso visione dello stato dell’immobile e di accettare le sue caratteristiche e qualità.
-Clausola del Mutuo
Subordinazione all’Ottenimento del Mutuo: Se necessario, specificare che la proposta è vincolata all’ottenimento di un mutuo per l’acquisto dell’immobile.
Fac Simile Proposta di Acquisto Irrevocabile Immobile Word
Il modello di proposta di acquisto irrevocabile Word presente in questa pagina può essere scaricato e compilato inserendo i dati indicati in precedenza.
Modello Proposta di Acquisto Irrevocabile Immobile PDF Editabile
In questa sezione è disponibile un fac simile proposta di acquisto irrevocabile PDF editabile da scaricare e compilare.